Aree di competenza
Tutela della
Persona
		
							La persona, da quando nasce a quando muore, compie un’infinità di gesti giuridici ed è soggetto e oggetto di diritti e di doveri. La conoscenza delle norme che riguardano ogni individuo nella famiglia, nel lavoro, nell’arte, nel sociale, in salute e in malattia è fondamentale per garantire dignità, libertà e sicurezza.
						
				Aree tematiche specifiche
- Tutela della Privacy/Riservatezza
 Diritto di tenere segreti dati sensibili e informazioni personali e della propria vita privata e comporta che tali informazioni non siano divulgate senza l’autorizzazione dell’interessato.
- Tutela dell’immagine
 Si intende il diritto della persona a che la propria immagine non venga divulgata, esposta o pubblicata senza il suo consenso, fuori dei casi consentiti dalla legge. La regola generale stabilita dalla legge sul diritto d’autore è che il ritratto di una persona non può essere esposto senza il suo consenso (art. 96 legge n. 633/1941). Tale regola subisce un’eccezione nel momento in cui la pubblicazione dell’immagine è giustificata dalla notorietà della persona ritratta o quando è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico.
- Tutela del nome
 Il diritto al nome rientra tra i diritti della personalità, e come tale è tutelato dall’ordinamento, anche a livello costituzionale dall’ art. 2 Cost. Ogni persona ha quindi diritto persona a usare il proprio nome come segno distintivo di sé.
- Tutela della reputazione
 È prevista l’azione sia penale sia civile nei confronti di chi violi la dignità e la considerazione sociale di un individuo.
- Nomina e controllo amministratore di sostegno
 Strumento giuridico di protezione finalizzato a tutelare chiunque sia affetto da menomazione psicofisica o che si trovi in condizioni di particolare difficoltà e ridotta capacità di autonomia.
- Tutela e curatela
 Assistenza giuridica, prescritte dalla legge in favore di soggetti privi di capacità di agire o titolari di una capacità d’agire limitata.
- Risarcimento danni per lesione dei diritti della persona
 In caso di violazione di diritti della persona è possibile ottenere il risarcimento dei danni provocati, siano essi di natura patrimoniale, non patrimoniale o esistenziale.
- Cambiamento di sesso
- Aggiunta/modifica nome e cognome
- Acquisizione diritto cittadinanza
“Poniamo al centro del nostro lavoro il rispetto per la dignità della persona”
							Avv. Annamaria Bernardini de Pace						
				Aree di Competenza
I diritti individuali hanno fortemente segnato la morale personale e sociale. È nata così la convivenza in alternativa…
 Prosegui
				Il matrimonio è una scelta molto importante, ricca non solo di suggestioni sociali e personali, ma anche di grande valenza giuridica…
 Prosegui
				L’amore è imperfetto e può disperdersi in rivoli anche velenosi minando la forza e l’entità della famiglia. La conseguenza è la separazione…
 Prosegui
				Il divorzio segna la fine della coppia coniugale, ma anche delle reciproche aspettative successorie. Il divorzio ratifica …
 Prosegui
				I nostri figli costituiscono l’unica responsabilità davvero irrinunciabile. I genitori hanno essenzialmente…
 Prosegui
				Tutti i minori hanno diritto alla nostra attenzione e alla nostra responsabilità. I minori senza famiglia e in difficoltà…
 Prosegui
				Il denaro è sì uno strumento, ma fondamentale e indispensabile, per affrontare ogni momento della nostra esistenza…
 Prosegui
				Dobbiamo saper organizzare, anche per il tempo successivo alla nostra morte, la destinazione di tutto quanto…
 Prosegui
				La persona, da quando nasce a quando muore, compie un’infinità di gesti giuridici ed è soggetto e oggetto di diritti e di doveri…
 Prosegui
				In caso di violazione di diritti della persona è possibile ottenere il risarcimento dei danni provocati, siano essi di natura patrimoniale…
 Prosegui
				In presenza di un inadempimento da parte del debitore è possibile attivare un procedimento per il recupero forzoso dei crediti…
 Prosegui
				La famiglia, il luogo nel quale ogni individuo dovrebbe sentirsi più sicuro e dove dovrebbero essere trasmessi affetto, comprensione…
 Prosegui
				La creazione artistica di qualsiasi genere ha un grande valore nel momento in cui si esprime, nel tempo, e sovente anche dopo la morte…
 Prosegui
				La diffusione capillare dell’utilizzo di internet e, soprattutto, della stampa online e dei social network, ha imposto ai molti utenti la necessità di appellarsi a tutele specifiche, in primis quella di difendere o di riaffermare la propria reputazione sul web…
 Prosegui
				ABDP Studio Legale del 2019
						Lo Studio Legale Bernardini de Pace è stato inserito da Il Sole 24 Ore nella lista degli studi dell’anno 2019					
				
							Le Fonti Awards 2019
						Lo Studio Legale Bernardini de Pace vincitore del premio: Le Fonti Awards 2019