{"id":1382,"date":"2014-08-25T00:00:00","date_gmt":"2014-08-24T22:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/abdp.it\/blog\/2014\/08\/25\/caro-uomo-ideale-con-te-ho-fatto-un-buco-nellacqua\/"},"modified":"2014-08-25T00:00:00","modified_gmt":"2014-08-24T22:00:00","slug":"caro-uomo-ideale-con-te-ho-fatto-un-buco-nellacqua","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/abdp.it\/blog\/2014\/08\/25\/caro-uomo-ideale-con-te-ho-fatto-un-buco-nellacqua\/","title":{"rendered":"Caro uomo ideale con te ho fatto un buco nell’acqua"},"content":{"rendered":"
Caro uomo che vorrei,,Un lampo, un tuono e subito un violento temporale estivo. E io con quei maledetti tacchi alti, malgrado la piccola ma complicata medicazione che ancora non potevo eliminare dopo l’intervento della settimana prima.,Ma perch\u00e9 caspita me li ero messi? Per piacerti, per rubarti lo sguardo quando ballavo e mentre camminavo. Ora ero proprio in crisi. Dovevo tornare a casa, non riuscivo a correre fino alla macchina, non potevo bagnare i piedi; il vento sferzante mi aveva gi\u00e0 aggredito i capelli, ormai disfatti e appiccicati alla faccia.,Rabbiosa e quasi piangente, per non avere combinato nulla neppure con te, distratto e vago per tutta la serata, ti vedo arrivare correndo verso di me. Mi guardi, sorridi, ti chini, mi slacci i sandali, te li riallacci al passante dei jeans, ti giri, mi inviti ad abbracciarti il collo e a salire sulle tue spalle. Sorrido, mentre ti afferro le braccia da dietro, con un colpo di reni mi sollevo e stringo le gambe intorno alla tua vita. Parti in quarta, mi tieni stretta e percorri dall’interno il perimetro del tendone, attraversando la folla degli altri che bevono e ballano, fino a guadagnare l’uscita pi\u00f9 vicina alla tua auto. Ci fermiamo di colpo. Mi chiedi se sono pronta e di corsa affronti l’acquazzone con me stupita e incredula sulle tue spalle. La pioggia \u00e8 impetuosa, i nostri vestiti progressivamente si inzuppano, la mia bocca \u00e8 appoggiata sul tuo collo e sento l’acqua fredda che ti gocciola dentro la camicia. Tu continui a correre, sembri non stancarti mai, poi il respiro diventa pi\u00f9 pesante, salti tra fango e pozzanghere, continui ad ansimare e trovi la forza di dirmi “dai che ci siamo”. Superi un mare di poltiglia, attraversi un cespuglio e ci siamo davvero. Lo capisco dalle frecce dell’auto che lampeggiano al richiamo del telecomando che hai prontamente estratto dalla tasca. Finalmente ci precipitiamo al riparo, dentro la macchina.,Insieme emettiamo un rumoroso respiro di sollievo e subito ci guardiamo. Ci sorridiamo. Verifichiamo un po’ impacciati il disastro dei nostri vestiti. Siamo l\u00ec, forse increduli, sui sedili della tua auto, nel silenzio picchiettato dalla tempesta di pioggia sui vetri. E scoppiamo in una frizzante e complice risata. Mi chiedi poi se va tutto bene e ti dico certo, non potrebbe andare meglio. In quella corsa pazza sotto la pioggia hai conquistato a ogni passo il mio cuore e i miei pensieri sono impazziti di gioia. E’ stato istintivo baciarci. Un bacio lungo e dolcissimo che, da infreddoliti quali eravamo, ci ha fatto perdere nel calore acceso del desiderio ingovernabile. E’ stato appagante, poi, conoscere l’amore con te. Magica e irripetibile ogni situazione condivisa, nella volont\u00e0 comune di darci gioia e continuo stupore. Tenerezza e pace. E sogni continui, allegri, articolati, segreti, protetti. Troppi forse mi sono sembrati questi sogni a un certo punto, perch\u00e9 poi, dopo mesi intensi e contenti, ho sentito il bisogno di tornare sulla terra.,Per dare ancora ascolto all’uomo che mi aveva inferto le sofferenze pi\u00f9 grandi, che non mi aveva voluto pi\u00f9 e che ora continuava a graffiarmi i pensieri. Mi cercava disperato e pentito. Pronto a pagare l’ipoteca del suo tradimento che aveva interrotto la nostra storia d’amore. Lui, violento e inopportuno, era all’improvviso precipitato tra di noi.,Ho voluto raccontarti ogni giorno e ogni ora dei miei anni con lui. Mi hai ascoltato per tante notti tenendomi abbracciata sul letto, sbucciando e offrendomi le banane, riscaldandomi con la tisana e scartando cioccolatini. Qualsiasi cosa purch\u00e9 io non accendessi una sigaretta dietro l’altra per placare l’inquietudine dei sentimenti contraddittori. Ti curavi del mio corpo e della mia anima insieme. Partecipavi attento ai miei dubbi, mi accarezzavi; generosamente cercavi di aiutarmi a capire chi di voi due io volessi davvero. Non mi hai lasciata per\u00f2, hai lasciato che me ne andassi io, senza trattenermi. Volevo, risoluta, affrontare il mio passato per decidere seriamente se archiviarlo o riprendermelo. Non sarebbe stato onesto, secondo me, tenerlo l\u00ec in un cassetto che ogni tanto si apriva e mi turbava coi suoi contenuti di dolore e di amore interrotto.,Poi avevo deciso. Sarei tornata da lui. Lasciavo te. Te l’ho detto. La tua faccia era bagnata come la sera dell’inizio della nostra storia, ti guardavo e non capivo se vedevo lacrime o pioggia. Vivevo il tempo rarefatto in un solo unico istante, che comprendeva e confondeva in s\u00e9 l’attimo in cui ti amavo per la prima volta e quello in cui ti perdevo per sempre. Hai sbagliato. Ho sbagliato. Non avremmo dovuto allontanarci neppure per un solo minuto. Tu eri certo che mi avresti perduta, se mi avessi fermata. Io sapevo che tra di noi si sarebbe inesorabilmente allargato un buco nero se non me ne fossi andata da te per vivere ancora con lui.,Subito dopo sono precipitata di nuovo nella sofferenza di un amore malsano, nei sentimenti fraintesi, nella fatica di trovarsi a volere quello che potrebbe essere.,Lui, l’avevo capito subito dopo averlo rivoluto, non era pi\u00f9 l’uomo dei miei sogni: dopo di te lo vedevo banale, noioso e lamentoso. A volte mi facevo trascinare dalla mia volont\u00e0, rabbiosa ed esultante, di smentire il fato che aveva rinnegato l’eternit\u00e0 di quello che credevo amore. Bastava poco perch\u00e9 mi rendessi conto che non era stato il destino a mettersi tra me e lui, ma che era proprio lui stesso a non essere all’altezza della storia insieme costruita e insieme ripresa. Lui, lo stava capendo, non mi aveva cercata e voluta ancora perch\u00e9 sospinto dall’amore. Lui in realt\u00e0 aveva avuto paura di vivere senza di me. Questo, percepivo ogni giorno con dolore quando avevo ripreso a stargli vicina. Sentivo che mi usava per acquietare le sue ansie e contemporaneamente lo vedevo incapace di occuparsi di me. Anzi di noi. Non c’era pi\u00f9 niente che mi incantasse nel nostro ritrovarci insieme. Anzi. La mia gioia di vivere si dissolveva ogni momento pi\u00f9 velocemente. La mia pelle si ribellava alle sue carezze e aveva nostalgia dei tuoi baci. Del tuo generoso costruire un mondo di intelligenti e vivaci emozioni.,Ma tu ora non ci sei pi\u00f9. Sei deluso da me. Ti ho ferito. Non mi vuoi pi\u00f9. Hai ragione. Sono sola. Non ho il coraggio e l’umilt\u00e0 di tornare da te. E non riesco a desiderare nessuno, tranne te. Vivo immersa nel dolore della tua mancanza. Lo sento vivo; una presenza quasi rassicurante. Lascio che si impossessi di me quando mi sveglio e mi piace abbracciarlo prima di dormire. Vorrei riaverti tutto e mi faccio bastare questa tristezza straziante, che nutre il sentimento per te e a te mi unisce incessantemente. Forse un giorno questo dolore sapr\u00e0 raccogliere tutta l’energia repressa della mia volont\u00e0 per raggiungerti ovunque tu sia. Intanto, caro amore mio, ti scrivo per dirti che finalmente non penso pi\u00f9 all’uomo dei miei sogni. Preferisco aspettare l’unico capace di farmi sognare. Voglio te.,La tua donna che ancora non \u00e8.,<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Caro uomo che vorrei,,Un lampo, un tuono e subito un violento temporale estivo. E io con quei maledetti tacchi alti, malgrado la piccola ma complicata medicazione che ancora non potevo eliminare dopo l’intervento della settimana prima.,Ma perch\u00e9 caspita me li ero messi? Per piacerti, per rubarti lo sguardo quando ballavo e mentre camminavo. Ora ero … Leggi tutto<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[18],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1382"}],"collection":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1382"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1382\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1382"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1382"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1382"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}