{"id":1445,"date":"2011-11-14T00:00:00","date_gmt":"2011-11-13T23:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/abdp.it\/blog\/2011\/11\/14\/la-misoginia-dei-poteri-forti-che-piace-tanto-alla-sinistra\/"},"modified":"2011-11-14T00:00:00","modified_gmt":"2011-11-13T23:00:00","slug":"la-misoginia-dei-poteri-forti-che-piace-tanto-alla-sinistra","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/abdp.it\/blog\/2011\/11\/14\/la-misoginia-dei-poteri-forti-che-piace-tanto-alla-sinistra\/","title":{"rendered":"La misoginia dei poteri forti che piace tanto alla sinistra"},"content":{"rendered":"
Stiamo per entrare nel favoloso mondo del radical-chic:sussurri noiosi e luci attenuate. Quel territorio di moralismo, buonismo e loden che la Kultura \u2013 per la verit\u00e0 con grida sguaiate \u2013 ha aspirato per anni divenisse l’immagine dell’Italia. Un paese noto universalmente, invece, per l’allegria, l’accoglienza, la cordialit\u00e0. La grande capacit\u00e0 di esistere degli uomini e delle donne. Ci troveremo, malgrado tutto ci\u00f2,, ancora una volta,grazie alla UE colonizzatrice e ai rancorosi antigovernativi, con le istituzioni manovrate da uomini “filiformi” (secondo Conchita \u00e8 all’evidenza un merito e un sintomo di efficienza governativa) per lo pi\u00f9 ,e tra l’altro,indifferenti al valore delle donne. Che, a loro volta, gi\u00e0 dimostrano di non essere per nulla interessate ai luoghi di potere e di prestigio, purch\u00e9 questi siano occupati da uomini sobri, borghesi e un po’ depressi. Uomini ai quali essere azzerbinate e delegare la vita propria e quella della nazione, in quanto seri e impegnati. Forse perch\u00e9 magri e ombrosi. E soprattutto sottotono. Tono del quale l’unit\u00e0 di misura naturalmente \u00e8 Berlusconi, tozzo, in carne e per nulla depresso. Malgrado abbia subito, negli anni dell’ultimo governo, alluvioni, terremoti, persecuzioni giudiziarie, insulti mediatici e continue programmate e programmatiche violazioni della sua privacy. Qualsiasi “filiforme” personaggio di potere, al suo posto, si sarebbe accasciato; e invece lui ha avuto persino la forza di gestire il golpe politico- finanziario ponendo, ai suoi sottili e integerrimi interlocutori, condizioni giustamente dure a garanzia dei cittadini elettori. Trascurati del tutto dagli illuminati e colti salvatori della patria. Una prova,quella del Cavaliere,nonostante i suoi variegati eccessi,di onorare quella democrazia, invece, messa gravemente al muro della “elezione” non popolare di un uomo sobrio, da parte di un altro uomo altrettanto sobrio. Una decisione, insomma, tra uomini . Con lo stile e secondo un modo di fare che piace alle famiglie borghesi, abbottonate, tradizionaliste, rituali nel gestirsi tra la messa e il pranzo di Natale, il politicamente corretto e le vacanze a Capalbio. E naturalmente il voto a sinistra, perch\u00e9 la destra \u00e8 volgare. Come \u00e8 volgare mostrare attenzione, se non nuziale, alle donne. Motivo per cui, una volta sposate, le stesse donne che ambiscono alla protezione e alla stima degli uomini severi e un po’ algidi, preferiscono abbandonare tutti gli elementi che potrebbero esaltare la loro femminilit\u00e0, per essere meglio apprezzate per presunti meriti. Che raramente, tuttavia, vengono riconosciuti.Anzi,sono trascurati proprio come lo sono gli elettori. Cos\u00ec potendo creare-loro stesse,le donne affascinate dalla sobria vaghezza- l’equivoco diabolico per cui, se non sei di destra e non sei opportunamente apparecchiata, non fai carriera. E anzi, se fai carriera con un capo di governo di destra, la fai senza alcun merito. Quantomeno dicibile. Ma se la fai con un capo, anche non di governo, un po’ di sinistra, sei veramente superiore e meritevole. Ma dove sono queste carriere a sinistra? Come mai ci sono cos\u00ec pochi meriti dichiarati e apprezzati? Forse i compunti, sobri e filiformi, uomini affidabili, sono un po’ maschilisti, oltre che disinteressati. Ben sapendolo, le donne loro fans, in prima linea le giornaliste, in un attimo \u2013 al grido viva Monti \u2013 hanno cancellato le aspirazioni ultraquarantennali di pari opportunit\u00e0, le energie addolorate del “se non ora quando” e hanno fatto un leggiadro passo indietro quasi simile alle antiche reverenze. Hanno, in pratica, messo le mani avanti per non dover criticare il prossimo difetto di chiamata delle donne nelle stanza dei bottoni.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Stiamo per entrare nel favoloso mondo del radical-chic:sussurri noiosi e luci attenuate. Quel territorio di moralismo, buonismo e loden che la Kultura \u2013 per la verit\u00e0 con grida sguaiate \u2013 ha aspirato per anni divenisse l’immagine dell’Italia. Un paese noto universalmente, invece, per l’allegria, l’accoglienza, la cordialit\u00e0. La grande capacit\u00e0 di esistere degli uomini e … Leggi tutto<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[17],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1445"}],"collection":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1445"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1445\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1445"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1445"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1445"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}