{"id":1482,"date":"2010-12-19T00:00:00","date_gmt":"2010-12-18T23:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/abdp.it\/blog\/2010\/12\/19\/papa-tradisce-mamma-i-figli-ne-stiano-fuori\/"},"modified":"2010-12-19T00:00:00","modified_gmt":"2010-12-18T23:00:00","slug":"papa-tradisce-mamma-i-figli-ne-stiano-fuori","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/abdp.it\/blog\/2010\/12\/19\/papa-tradisce-mamma-i-figli-ne-stiano-fuori\/","title":{"rendered":"Pap\u00e0 tradisce mamma? I figli ne stiano fuori"},"content":{"rendered":"
Caro Davide, non sono d’accordo con i contenuti della tua lettera, nella quale inviti il pap\u00e0 a lasciare l’amante – dopo tre anni – e a scegliere la famiglia. Racconti che state tutti lacrimando, siete stanchi di combattere e quest’altra donna non merita amore, giacch\u00e9 ha due matrimoni alle spalle e ha distrutto la vostra famiglia. Non sono d’accordo prima di tutto perch\u00e9 sono passati tre anni di troppo. Questi discorsi, o si fanno nel momento in cui si svela il tradimento o sono del tutto fuori luogo. O si chiude o si ricostruisce. Se tuo padre non \u00e8 stato leale e tua madre ha voluto accettare il perpetuarsi nel tempo dell’umiliazione dell’infedelt\u00e0, te la devi prendere con entrambi, oppure subire il disagio che, appunto entrambi, hanno creato ai figli. In tutte le cose a due, c’\u00e8 quasi sempre corresponsabilit\u00e0. Tu, inoltre, sei la vittima di quel modo di pensare per cui i coniugi si convincono di dovere stare insieme \u00abper i figli\u00bb: lui non lascia la moglie ma si tiene l’amante, lei non lo caccia di casa, ma riesce a schierargli i figli contro e, intanto, tutti aspettano che succeda qualcosa di risolutivo. Nel frattempo, per\u00f2, i figli diventano l’alibi, facilissimo e vile, per nascondere se stessi e ricattare l’altro. I sentimenti di tutti restano sospesi, il problema non detto, ma sofferto, sostituisce coi silenzi il dialogo familiare. Quel problema, negato, si aggrava ogni giorno, producendo in tutti danno e dolore. Si combatte per mantenere l’indissolubilit\u00e0 del matrimonio, vedendone l’insidia solo nell’amante fisso. E cos\u00ec, giorno per giorno, la famiglia produce egoismo e cattiverie, finendo col ritrovarsi denutrita di affetti e di valori. L’idea della separazione minaccia la certezza di ci\u00f2 che si \u00e8 acquisito, per cui si preferisce sperare che tutto torni come prima, quasi non fosse successo niente. Ma quello che \u00e8 successo \u00e8 grave, gravissimo: avere un amante durante il matrimonio \u00e8 un atto di aperta slealt\u00e0, che viola il principio della reciproca solidariet\u00e0 morale e materiale dei coniugi, il fondamento cio\u00e8 del matrimonio. Nel momento tragico e doloroso in cui si scopre di essere traditi, ci sono solo due strade serie da percorrere: o si prende atto che l’amore \u00e8 finito e, se l’amore \u00e8 stata la motivazione basilare del matrimonio, ci si separa; oppure ci si mette in discussione, non si considera il tradimento sessuale come inganno e lo si accetta. Accettando, in entrambi i casi, le sofferenze, le difficolt\u00e0, i cambiamenti. Senza recriminazioni, senza insulti, senza false aspettative. Molti, invece, confondono l’amore con il diritto allo stato coniugale acquisito: il matrimonio deve durare, perch\u00e9 \u00e8 la garanzia di un’obbligatoria felicit\u00e0. Dimenticando che nessuno ha il diritto alla felicit\u00e0, quando invece l’infelicit\u00e0 coniugale d\u00e0 il diritto a chiedere la separazione. Diritto che c’\u00e8, e andrebbe attivato da uno dei coniugi, quando la vita familiare \u00e8 intollerabile per l’importanza assunta, nel bene e nel male, da una persona esterna alla famiglia. Caro Davide, non \u00e8 proprio giusto accusare solo questa donna che, tutt’al pi\u00f9, pu\u00f2 essere considerata complice dell’infedelt\u00e0 di tuo padre e del tutto priva di solidariet\u00e0 femminile verso tua madre. Se proprio hai voglia di giudicare, devi prendere in esame le possibili colpe di tutti. Perch\u00e9, secondo te, il cuore di tuo padre dovrebbe essere \u00aboscurato\u00bb dai sentimenti di una donna o per lei, quando invece lui potrebbe raccontarci, solo per esempio, di essere stato trascurato troppo a lungo da tua madre? Oppure di essere un traditore seriale, sempre accettato tranne questa volta? In ogni caso \u00e8 privo di coraggio, come pure tua madre, laddove entrambi preferiscono nascondersi tartufescamente dietro la maschera del ruolo familiare, sulle spalle fragili di voi figli, invece di vivere la verit\u00e0. Sono convinti di soffrire per amore, e soffrono invece per egoismo e incapacit\u00e0. La separazione non \u00e8 il danno maggiore, rispetto a quello di un matrimonio infelice. E di una famiglia devastata nella stessa casa. Non voglio cos\u00ec farti dire che per me \u00e8 facile e comodo esprimere questi concetti, visto che sono avvocato divorzista. Ti assicuro che vivo nel mio lavoro i miei valori pi\u00f9 sentiti, e non viceversa. La scelta della separazione per quanto difficile, dolorosa e faticosa, costituisce l’unica possibilit\u00e0 di essere coerenti con valori quali la verit\u00e0, il coraggio, l’autonomia, la lealt\u00e0. Non \u00e8 la separazione a distruggere una famiglia seria e sana e non \u00e8 la convivenza nello stesso territorio a renderla solida e pulita. A volte, la verit\u00e0 e la trasparenza di una corretta separazione possono salvare la famiglia dalla dissoluzione dei sentimenti. Voi figli non dovete accettare di portare i pesi gravi e grevi che sembrano imporvi genitori confusi e non coraggiosi. Non siete la colla per tenere insieme due coniugi, allontanatisi da tempo, che stanno pagando, forse, una tangente al ruolo genitoriale. Ma questo non \u00e8 rispettoso di voi, delle vostre giovani vite, della vostra libert\u00e0 di scegliere senza schierarvi con nessuno. Non dovete pi\u00f9 essere la polizza assicurativa di un matrimonio unito, non avete il dovere di lacrimare perch\u00e9 nasca un fiore nel deserto d’amore che respirate ogni giorno. Caro Davide, non chiedere dunque pi\u00f9 al pap\u00e0 di \u00abtornare da voi\u00bb; aiutalo invece ad andarsene con coraggio e responsabilit\u00e0 affettiva. Offri alla tua mamma l’opportunit\u00e0 di sentirsi ancora amata, senza obbligare qualcuno a farlo. Aiuta entrambi a essere consapevoli e creativi. La separazione non \u00e8 una vergogna: \u00e8 un rimedio necessario a un matrimonio sbagliato o esaurito; un’alternativa pulita alla simulazione o al gelo affettivo. Non \u00e8 una sconfitta, n\u00e9 un fallimento. \u00c8 un nuovo progetto, che rimette in gioco forze e debolezze nel segno della sincerit\u00e0. Anche a favore dei figli, per educarli alla vita e ai cambiamenti, quando sono necessari. E, comunque sia, caro Davide, riprenditi la tua vita e continua a credere nei sentimenti, anche se a volte cambiano.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Caro Davide, non sono d’accordo con i contenuti della tua lettera, nella quale inviti il pap\u00e0 a lasciare l’amante – dopo tre anni – e a scegliere la famiglia. Racconti che state tutti lacrimando, siete stanchi di combattere e quest’altra donna non merita amore, giacch\u00e9 ha due matrimoni alle spalle e ha distrutto la vostra … Leggi tutto<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[17],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1482"}],"collection":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1482"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1482\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1482"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1482"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1482"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}