{"id":1533,"date":"2010-01-02T00:00:00","date_gmt":"2010-01-01T23:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/abdp.it\/blog\/2010\/01\/02\/se-la-legge-e-garantista-soltanto-con-le-madri\/"},"modified":"2010-01-02T00:00:00","modified_gmt":"2010-01-01T23:00:00","slug":"se-la-legge-e-garantista-soltanto-con-le-madri","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/abdp.it\/blog\/2010\/01\/02\/se-la-legge-e-garantista-soltanto-con-le-madri\/","title":{"rendered":"Se la legge \u00e8 garantista soltanto con le madri"},"content":{"rendered":"
25 anni fa ,una certa signora inglese ha affermato che il figlio Philip era nato da una relazione con Mike Bongiorno.Ha cos\u00ec introdotto una causa al Tribunale italiano per fare dichiarare giudizialmente la paternit\u00e0 dell’allora adolescente.Dopo tutto questo tempo,la sentenza ha negato il fatto.Anche perch\u00e9,senza giustificazioni,il ragazzo,diventato abbondantemente uomo,non ha voluto sottoporsi all’esame del DNA.Nel frattempo,per\u00f2,quell’adolescente e sua madre hanno incassato notoriet\u00e0 e soldi,grazie all’interesse suscitato dalla notizia legata al personaggio pubblico convenuto in giudizio.Il quale,da parte sua,ha vissuto un quarto di secolo a difendersi,contestare,dare difficili spiegazioni alla famiglia,svelarsi con i figli legittimi,spendere tanti denari nell’assistenza legale.Lunghi disagi e molti soldi provocati da un bluff reso possibile dalla normativa italiana in tema di riconoscimento della filiazione naturale. Cosa dice in proposito l’art.270 del nostro codice civile?”L’azione per ottenere che sia dichiarata giudizialmente la paternit\u00e0 o maternit\u00e0 naturale \u00e8 imprescrittibile riguardo al figlio”.Dunque,non c’\u00e8 decadenza e l’azione puo’essere promossa sempre.Invece,il disconoscimento della paternit\u00e0 \u00e8 soggetto a limiti temporali rigidi e insuperabili.In sostanza:se c’\u00e8 un padre,ma non \u00e8 quello giusto,bisogna sbrigarsi a chiarire le cose;se non c’\u00e8,si pu\u00f2 prendere tutto il tempo a disposizione nella vita per decidere cosa fare.Con buona pace del principio della certezza dei rapporti giuridici e le connesse conseguenze economiche,successorie,affettive. L’art.270 \u00e8 frutto della riforma del diritto di famiglia del 1975,perci\u00f2 in sintonia col programma di tutela della donna in quegli anni:non c’era ancora la legge sull’aborto,non esistevano sicuri metodi contraccettivi,la famiglia era un’istituzione monolitica scudata dall’ipocrisia sociale.I figli adulterini erano discriminati e definiti bastardi;la signorina-madre portava per la vita il marchio infuocato della sua leggerezza sessuale.Ecco perch\u00e9 la legge era finalizzata al riscatto ,culturale e giuridico,della donna e all’abolizione della disparit\u00e0 di trattamento tra figli legittimi e naturali.Tuttavia,dopo quarant’anni,la situazione \u00e8 molto cambiata:gli uomini non hanno pi\u00f9 il coltello dalla parte del manico;le famiglie si declinano in variegate modalit\u00e0;le donne sono autonome e indipendenti e governano, anche troppo,disinvoltamente la loro vita sessuale;contraccettivi doc e pillole(del giorno prima e del giorno dopo)sono contenuti in ogni borsetta;la legge sull’aborto conferisce alla donna il potere esclusivo e assoluto sulla scelta di vita e di morte del figlio,legittimo o illegittimo che sia.Dunque non \u00e8 mai,se non nei casi di violenza,l’uomo a decidere se fare o no un figlio.Anzi.Sovente l’uomo \u00e8 vittima sprovveduta dello scippo,o della “rapina a mano AMATA”,del proprio seme procreativo. Dopo di che la donna,protetta dalla scienza efficiente e dalla legge garantista,\u00e8 unica arbitra di qualsiasi decisione:promuovere l’azione di riconoscimento di paternit\u00e0”nell’interesse del minore”,acquisendo da subito i vantaggi economici,e a volte affettivi,per il figlio; oppure tenere in pugno il maschio fecondatore imbambolato,magari anche sposato,ricattandolo finch\u00e8 le serve.Ma anche pu\u00f2 decidere che il figlio \u00e8 frutto solo della sua volont\u00e0,e non della scelta condivisa,e tenerselo con l’orgoglio dell’autonomia.I tempi sono cambiati e questo suscita pi\u00f9 ammirazione che scandalo.Salvi intempestivi ripensamenti.Persino la scelta di abortire \u00e8 giudicata un diritto solo femminile,interpretata positivamente anche contro la volont\u00e0 del malcapitato e malcapito padre. E allora,che senso ha mantenere il principio dell’imprescrittibilit\u00e0 dell’azione di riconoscimento?In Inghilterra ,per esempio,la si pu\u00f2 attivare solo entro tre anni dalla nascita.In Italia,la legge consente invece-contro l’interesse del minore-di strumentalizzare il figlio finch\u00e8 alla madre fa comodo.Con conseguenze pessime.Per esempio,di dargli il proprio cognome alle elementari e quello del padre al liceo;di rivelarsi a lui una stalker estorsiva ,quando da adulto legger\u00e0 le carte processuali.Soprattutto,di non fargli avere un padre subito,quando \u00e8 ancora possibile la reciproca conoscenza quotidiana e l’incisiva espressione dell’affettivit\u00e0. I figli e i rapporti d’amore,veri o presunti,non devono poter essere manipolati e strumentalizzati.Se la legge non \u00e8 garantista per tutti i protagonisti di una vicenda,scade nell’ingiustizia del protezionismo:per di pi\u00f9 verso una parte in causa-la donna-che ,storicamente,culturalmente e scientificamente,non \u00e8 certamente pi\u00f9 la parte debole.E’anticostituzionale,dunque,l’imprescrittibilit\u00e0 dell’art.270,quando altro non \u00e8 diventato che un mezzo vessatorio,brandito con astuta protervia dalle ,non pi\u00f9 sprovvedute ,madri verso il presunto padre,l’innocente figlio,l’inconsapevole altra famiglia legittima .Una mina vagante,tenuta accesa da temerarie mani femminili che,anche per decenni(come in tanti casi simili a quello del ventilato ma non confermato figlio di Mike) pu\u00f2 tenere sotto scacco uomini,bambini,famiglie intere,giudici,avvocati,genetisti e perfino giornalisti.Il che succede quando si pratica sesso protetto solo in nome della legge.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
25 anni fa ,una certa signora inglese ha affermato che il figlio Philip era nato da una relazione con Mike Bongiorno.Ha cos\u00ec introdotto una causa al Tribunale italiano per fare dichiarare giudizialmente la paternit\u00e0 dell’allora adolescente.Dopo tutto questo tempo,la sentenza ha negato il fatto.Anche perch\u00e9,senza giustificazioni,il ragazzo,diventato abbondantemente uomo,non ha voluto sottoporsi all’esame del DNA.Nel … Leggi tutto<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[17],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1533"}],"collection":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1533"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1533\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1533"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1533"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1533"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}