{"id":3569,"date":"2021-10-26T14:23:49","date_gmt":"2021-10-26T12:23:49","guid":{"rendered":"https:\/\/abdp.it\/?p=3569"},"modified":"2022-08-03T14:30:46","modified_gmt":"2022-08-03T12:30:46","slug":"infermiera-assolta-dopo-7-anni-da-killer","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/abdp.it\/blog\/2021\/10\/26\/infermiera-assolta-dopo-7-anni-da-killer\/","title":{"rendered":"Infermiera assolta dopo 7 anni da killer"},"content":{"rendered":"

di Avv. Annamaria Bernardini de Pace lastampa.it<\/em><\/span><\/p>\n

La Corte d\u2019Assise di Appello di Bologna, con l\u2019appello ter, ha assolto l\u2019ex infermiera di Lugo di Romagna, Daniela Poggiali, perch\u00e9 il fatto non sussiste. Era stata denunciata, incarcerata e condannata per la morte, nel 2014, di una signora di 78 anni, ma anche per la morte di un signore di 94 anni. Una storia processuale inquietante, per chiunque creda ancora alla giustizia italiana. Prima condannata all\u2019ergastolo, per la morte della donna, poi due assoluzioni in appello e quindi due annullamenti in Cassazione. Per la morte dell\u2019uomo, 30 anni di carcere, poi in appello l\u2019assoluzione. Oggi la scarcerazione. Il Procuratore Generale aveva chiesto la conferma della condanna, mentre gli avvocati, ovviamente, l\u2019assoluzione.\u00a0<\/span><\/p>\n

Dunque, l\u2019infermiera non aveva ucciso i degenti, come si era detto, con iniezione di potassio. Pertanto, primo grado, appello, cassazione, poi ancora appello e cassazione fino all\u2019appello, definitivo di oggi: una marea di giudici e pubblici ministeri coinvolti, per dire ognuno la sua che non corrispondeva mai a quella dell\u2019altro. Oggi possiamo dividere i magistrati innocentisti e i colpevolisti e decidere che gli innocentisti dall\u2019origine, sono stati i pi\u00f9 bravi. O no? Il nostro codice prevede che l\u2019imputato debba essere condannato al di l\u00e0 di ogni ragionevole dubbio. Cio\u00e8, fino alla prova schiacciante, c\u2019\u00e8 la presunzione di innocenza. Una volta esisteva la formula dell\u2019assoluzione per insufficienza di prove, e questa era la conclusione di quasi tutti i processi indiziari. Oggi, invece, nel dubbio si condanna. Pensiamo solo a Bossetti o al delitto di Garlasco e a quanti pi\u00f9 che ragionevoli dubbi ci fossero e non sono stati presi in considerazione. Questa volta, invece, con l\u2019infermiera, il principio \u00e8 stato rispettato: tra condanne e assoluzioni il dubbio \u00e8 evidente. Tuttavia, \u00e8 proprio la discordanza di giudizio tra i vari giudici che sconvolge il cittadino. Sono i 6 processi resisi necessari per arrivare all\u2019assoluzione, che creano panico in chi teme di poter avere a che fare con la giustizia. Sono gli oltre tre anni di carcere dell\u2019infermiera, oggi assolta perch\u00e9 il fatto non sussiste (il fatto non sussiste! Ovvero, la formula pi\u00f9 categorica di assoluzione) che provocano dubbi in chiunque sul funzionamento della magistratura. In un periodo storico, peraltro, nel quale i magistrati hanno perso di credibilit\u00e0, e non solo per le confessioni di Palamara.\u00a0<\/span><\/p>\n

Tutto sommato, di fronte a giudici e pubblici ministeri cos\u00ec macroscopicamente difformi nel pensiero e nel giudizio, meno male che il nostro ordinamento preveda tre gradi di giudizio e, in particolare, il controllo di legittimit\u00e0 sulle pronunce di merito: cos\u00ec infatti, e solo cos\u00ec, c\u2019\u00e8 la possibilit\u00e0 di rimediare agli errori dei giudici che vengono prima. Non c\u2019\u00e8 dubbio che l\u2019ex infermiera chieder\u00e0 allo Stato di essere risarcita per l\u2019ingiusta detenzione, ma potrebbe e dovrebbe far valere anche tutti gli altri danni possibili (morale, esistenziale, alla reputazione, biologico, alla salute, etc\u2026) provocati dall\u2019errore madornale di quei giudici che l\u2019hanno costretta al carcere.\u00a0<\/span><\/p>\n

E quanto alla reputazione, pensiamo che, bench\u00e9 assolta, sar\u00e0 nell\u2019immaginario di tutti sempre l\u2019infermiera killer, fotografata vicino al paziente deceduto con le dita in segno di vittoria.<\/p>\n

Ma pensiamo soprattutto che saremo noi cittadini italiani (alias lo Stato) a risarcirla dei danni subiti per colpa degli errori dei giudici. Non ci resta, a questo punto, che sperare nei referendum sulla giustizia, promossi da radicali e lega, e soprattutto sulla successiva attivit\u00e0 del parlamento, perch\u00e9 i giudici diventino, direttamente e personalmente, responsabili dei propri errori. E questa volta davvero. Non come quando sono stati salvati in corner dopo il referendum di parecchi anni fa. \u00c8 troppo comodo lavorare, a volte con sciatteria, a volte con arroganza, spesso con superficialit\u00e0, commettere errori clamorosi e poi emettere sentenze \u201cin nome del popolo italiano<\/i>\u201d. Quello stesso popolo, che dopo essere rimasto allibito dalla flessibilit\u00e0 dei giudizi, pagher\u00e0 i danni provocati proprio da quei giudici che i giudizi hanno espresso. In nome della legge.\u00a0<\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Avv. Annamaria Bernardini de Pace lastampa.it La Corte d\u2019Assise di Appello di Bologna, con l\u2019appello ter, ha assolto l\u2019ex infermiera di Lugo di Romagna, Daniela Poggiali, perch\u00e9 il fatto non sussiste. Era stata denunciata, incarcerata e condannata per la morte, nel 2014, di una signora di 78 anni, ma anche per la morte di … Leggi tutto<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[33],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3569"}],"collection":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3569"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3569\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3573,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3569\/revisions\/3573"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3569"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3569"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/abdp.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3569"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}