Il disegno di legge porta un’idea di famiglia separata totalmente fuori luogo e fuori tema che rischia di rivelarsi un disastro,Questo disegno di legge “non s’ha da fare”. Decenni di giurisprudenza saggia, intelligente, consapevole dei bisogni emotivi e sociali dei minori, vengono buttati nel cassonetto predisposto dai lamentosi papà separati. Sì, perché sono loro le idee “rivoluzionarie” proposte in questo imbarazzante disegno di legge Pillon e compagnia cantanti. Sono loro i principi che lo dovrebbero reggere e dovrebbero rimettere al centro la famiglia e i genitori, degiurisdizionalizzando così, a dire di Pillon & co., le problematiche familiari. Ma il risultato sarà un disastro, contro tutto e tutti. Credete a Cassandra. Vediamo perché.,Dunque, al grido a) mediazione obbligatoria; b) tempi paritari ed equilibrio tra i genitori; c) eliminazione dell’assegno di mantenimento; d) lotta all’alienazione genitoriale, in piena estate un manipolo di uomini quarantenni, in buona parte avvocati e in buona parte leghisti, ha portato un’idea di famiglia separata totalmente fuori luogo e fuori tema. In pratica fuori.,Il lessico che condisce questa ipotesi di legge è fatto di frasi tipo: “piano parentale”, “antiquata idea dell’assegno”, “tempi equipollenti del minore con ciascuno dei genitori”, “il bambino potrà finalmente fare conto su due case”, “il monstrum dell’assegnazione”. Quando in Italia le mamme, per la maggior parte, non lavorano o non guadagnano come il partner, perché devono (non solo scelgono di) occuparsi dei figli. I papà, per la maggior parte, sono tranquilli e felici se le mamme si dedicano ai figli. Quando i bimbi, vere vittime del trauma della separazione, amano la loro casa e la loro cameretta a volte di più dei genitori. Quando il mantenimento diretto (nei tempi “equipollenti”) non risolve certo il problema di pagare abbigliamento, utenze, spese abitative di uno, due o tre figli, di automobile e via dicendo.,Senza trascurare che, così ragionando, o i genitori dovranno lavorare entrambi molto e molto di più, o avranno il costo suppletivo di una tata a tempo pieno o di due mezze tate, o dovranno disporre di nonni non interessati alle spa, ai chirurghi plastici o alle ventenni arrampicatrici sociali. Sempre che ci siano nonni pensionati, Fornero permettendo, in età compatibile con l’energia dei ragazzini. Ci sarà sempre il piano B: non separarsi e far vivere i figli nel farwest dei sentimenti. Ma proseguiamo l’analisi del piano A secondo le nove competentissime persone che vogliono cambiare la separazione e la morale familiare. Dimenticandosi, soprattutto, che la maggior parte dei padri sente l’onere prepotente di mantenere la famiglia separata allo stesso livello di quando era unita.,Dunque, il disegno di legge Pillon impone ai genitori, e al giudice, di valutare prioritariamente la possibilità di individuare un calendario secondo il quale i figli trascorrano lo stesso tempo con la mamma e con il papà (“tempi paritetici o equipollenti”). I genitori, tuttavia, possono concordare diversi tempi di permanenza del minore (e, quindi, non del 50% ciascuno), ma devono farlo nel rispetto del nuovo limite che il disegno di legge impone. Ossia la prole ha il diritto (e mamma e papà il dovere), comunque sia, di trascorrere con ciascun genitore “non meno di 12 giorni al mese compresi i pernottamenti”.,I figli, quindi, trascorrendo la metà (o quasi) del proprio tempo presso ciascun genitore avranno “due case” e un doppio domicilio (uno presso l’abitazione della mamma e uno presso quella del papà). Entrambi gli indirizzi saranno tenuti in considerazione per le comunicazioni scolastiche, amministrative e relative alla salute. Fermo il doppio domicilio, poi, il giudice può stabilire – nell’interesse dei minori – che questi mantengano la residenza in una sola delle case. Ma saranno contenti i bambini di saltellare con la valigia per metà mese da una casa all’altra? A noi adulti farebbe piacere o lo troveremmo stancante? Visto che i disastri coniugali siano noi grandi a crearli, non sarebbe più giusto che in casa rimanessero i figli e noi ci alternassimo ad accudirli nell’abitazione familiare? ,Nell’individuazione di un calendario paritetico sono fatte salve, naturalmente, le ipotesi nelle quali i tempi di permanenza presso il padre o presso la madre possono essere pregiudizievoli per il minore (per es. in caso di violenza, di abuso sessuale, di evidente inadeguatezza del genitore e così via). E ci mancherebbe pure!,In questo nuovo quadro organizzativo dei tempi che i figli trascorreranno con mamma e papà (che il disegno di legge chiama “piano genitoriale”), prendono piede due ulteriori novità. La prima è quella relativa alle modalità di mantenimento dei bambini che sarà di regola quella diretta, nei rispettivi periodi di permanenza presso di sé dei minori. In altre parole, ciascun genitore provvederà – personalmente – alle spese di mantenimento ordinario dei figli durante i periodi che i bambini trascorreranno con loro. Solo quando clamorosamente necessario, e quindi come ipotesi residuale, il giudice potrà stabilire – continuando a tenere in considerazione quali parametri le esigenze dei figli e le rispettive risorse economiche – che un genitore corrisponda un assegno periodico all’altro a titolo di contributo di mantenimento per la prole. ,L’ulteriore devastante (e maschilista) novità sancita dal disegno di legge riguarda il principio dell’assegnazione della casa coniugale. Oggi l’assegnazione avviene a favore del genitore collocatario dei minori in via prevalente. Quasi sempre la madre, giacché è in linea di massima lei il genitore di riferimento. Tale principio, pertanto, perde la sua ragion d’essere con la previsione di un calendario di affidamento paritetico e, conseguentemente, l’obiettivo di “due case” per i bambini. Pertanto, fatta salva l’ipotesi nella quale sia il giudice a precisare chi può continuare a vivere nella casa coniugale, tutte le questioni relative alla proprietà o alla locazione saranno risolte in base alle norme civilistiche vigenti in materia di proprietà e comunione.,Infine, altra preoccupante novità, è quella di prevedere la mediazione civile come obbligatoria – e, perciò, pregiudiziale alla causa in Tribunale – per tutte le questioni in cui siano coinvolti figli minorenni. Al fine di evitare la lite giudiziaria e fornire alle famiglie uno strumento capace di incidere positivamente e dirimere le controversie familiari. Ma è meglio affidarsi a un mediatore familiare, di incerta competenza e fuori controllo, o a un giudice e magari a un consulente psicologo?,Dimenticavo: viene abolita la separazione per colpa e scompare il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. Chi va a spiegare questo disegno di legge, di avanguardia astrattistica, a quelle mamme che hanno rinunciato al lavoro per crescere i figli, a quelle mamme che non hanno genitori vicini e disponibili, a quelle mamme che non hanno preteso l’intestazione della casa familiare? Chi va a spiegare ai papà in carriera, che per almeno 12 giorni al mese, non posso essere più pronti al richiamo del capo? Chi dice agli imprenditori che, per una decina di giorni al mese, dovranno portarsi i loro pargoli in azienda? Chi spiega ai lavoratori costretti al trasferimento, per la qualità del loro impiego, che dovranno cambiare lavoro? Ragazze, organizzatevi: se proprio volete affidarvi a un uomo e fare i figli, pretendete i patti prematrimoniali! Ci penso io a farli valere contro la sconclusionatezza di questi disegni di legge! Uomini, pensateci bene prima di procreare: sappiate che da voi si pretende molto di più di un’affettuosa e normativa paternità.