Annamaria Bernardini de Pace, la libertà di scelta e i diritti delle persone. Intervista esclusiva

LE INTERVISTE DE L’INCONTRODi Riccardo Rossotto Proprio in occasione del 4° compleanno de L’Incontro (Annamaria è sempre stata una sostenitrice della nostra testata) avevamo programmato un’intervista. Un’analisi sullo “stato dell’arte” dei diritti delle persone in un paese governato per la prima volta nella sua storia dal Centro Destra con una donna a Palazzo Chigi. E che donna! Con una … Leggi tutto

Violenza domestica, i figli crescono nel dramma ingestibile della violenza assistita

Di Annamaria Bernardini de Pace La violenza bisogna riconoscerla all’istante e avere la forza di liberarsene immediatamente. Se non lo si fa, si disonora se stessi e la propria dignità ogni giorno. La violenza si presenta in tante forme: insulto, maltrattamento, molestia, crudeltà mentale, violenza fisica, violenza sessuale. Violenza domestica. Parliamo di questa, che devasta … Leggi tutto

Oggi la notorietà sembra che sia il traguardo più importante da conquistare

Di Annamaria Bernardini de Pace Nel 1991 il fotografo Kirk Weddle ha realizzato – su incarico di un’etichetta discografica americana – la fotografia di un bimbo di pochi mesi, nudo, che nuota sott’acqua. In cambio dell’immagine del figlio, i genitori del neonato hanno ricevuto 200 dollari. Questa fotografia è diventata la copertina del nuovo album … Leggi tutto

Maria Josè Falcicchia prosciolta a Milano: il commento di Bernardini De Pace

Rivista Associazione Italiana Magistrati  Questa è la storia di una bella e brava ragazza salentina (della provincia di Brindisi) che meno di trent’anni fa ha realizzato il sogno di entrare nella Polizia di Stato. A soli 23 anni è stata nominata Vicecommissario di polizia per diventare, poi, Commissario due anni dopo ed essere nominata Vicequestore … Leggi tutto

Blanco e il caso Radio Italia, Bernardini De Pace: “Bisognerebbe sapere cosa ne pensa lui, il nostro lavoro si basa su prove”. Poi scherza: “Se è rimasto contento…”

Le donne invidiano la palpeggiatrice. Gli uomini invidiano il palpeggiato. Finalmente un po’ di parità fra i sessi”. L’avvocata Annamaria Bernardini De Pace, anni di esperienza professionale con i vip, commenta la vicenda di Blanco palpeggiato da una fan. E lo fa con parole ironiche e provocatorie. Il suo punto di vista è pungente e un po’ sarcastico…Per leggere tutto … Leggi tutto

Un marito che ha ucciso la moglie con mattarello e coltello è stato assolto in secondo grado

Di Annamaria Bernardini de Pace La Corte d’Appello di Brescia ha assolto in secondo grado un marito, che ha ucciso la moglie con mattarello e coltello e che si è immediatamente costituito, dichiarandosi colpevole dell’omicidio. Già l’assoluzione in primo grado aveva provocato molte discussioni, ma l’assoluzione in secondo grado le ha moltiplicate.  Considerato che le … Leggi tutto

Diritto al cognome materno

Di Annamaria Bernardini de Pace La disciplina italiana sul cognome, nel 2022, è ancora patriarcale. Perché? Nonostante qualche anno fa, nel 2016, sia stata riconosciuta dalla Corte Costituzionale la possibilità del “doppio cognome”, i genitori non possono ancora scegliere di anteporre il cognome materno a quello paterno, né, tantomeno, omettere il cognome paterno a favore … Leggi tutto

Annamaria Bernardini De Pace: corna, divorzio, figli eredità? Ecco le risposte a tutte le domande

Premessa necessaria e ahimè doverosa: dopo questa lettura vorrete un avvocato per tutto. Anche per disquisire col marito del corredo del letto. O parlare al telefono con l’amatissima, sempiterna suocera. Seguitemi dunque. Erano i tempi del lockdown. Mezzo mondo si chiudeva in casa e Annamaria Bernardini de Pace, l’avvocato civilista più famoso di Italia, pensava a … Leggi tutto

Infermiera assolta dopo 7 anni da killer

di Avv. Annamaria Bernardini de Pace lastampa.it La Corte d’Assise di Appello di Bologna, con l’appello ter, ha assolto l’ex infermiera di Lugo di Romagna, Daniela Poggiali, perché il fatto non sussiste. Era stata denunciata, incarcerata e condannata per la morte, nel 2014, di una signora di 78 anni, ma anche per la morte di … Leggi tutto